

Un appello contro lo scioglimento dell'Istituto del Prof. G.Tucci
Contravvenendo all'attitudine antifirmaiola, ho sottoscritto oggi la lettera che l'IsiAO, fondata dall'eminente orientalista Giuseppe Tucci, ha indirizzato al Presidente della Repubblica per impedire lo scioglimento della fondazione, apprezzatissima a livello internazionale e benemerita per le ricerche e gli studi scientifici sull'Africa e l'Oriente (fra l'altro, fondamentali sono tuttoggi i lavori del Prof. Tucci sul Tibet).
Il Consiglio dei Ministri, nella corretta prospettiva di tagliare le spese, non è andato troppo per il sottile, ma una cernita, in questo settore, andrebbe fatta, per non privare l'Italia di un Ente, che continua ad arricchire la cultura e la conoscenza e si distingue anche all'estero per l' operosità e la serietà della propria attività.
Chi volesse aderire all'appello al capo dello Stato può farlo collegandosi a:

http://www.giuseppetucci.isiao.it/
Contravvenendo all'attitudine antifirmaiola, ho sottoscritto oggi la lettera che l'IsiAO, fondata dall'eminente orientalista Giuseppe Tucci, ha indirizzato al Presidente della Repubblica per impedire lo scioglimento della fondazione, apprezzatissima a livello internazionale e benemerita per le ricerche e gli studi scientifici sull'Africa e l'Oriente (fra l'altro, fondamentali sono tuttoggi i lavori del Prof. Tucci sul Tibet).
Il Consiglio dei Ministri, nella corretta prospettiva di tagliare le spese, non è andato troppo per il sottile, ma una cernita, in questo settore, andrebbe fatta, per non privare l'Italia di un Ente, che continua ad arricchire la cultura e la conoscenza e si distingue anche all'estero per l' operosità e la serietà della propria attività.
Chi volesse aderire all'appello al capo dello Stato può farlo collegandosi a:
http://www.giuseppetucci.isiao.it/
2 commenti:
Si, probabilmente lo e
Si, probabilmente lo e
Posta un commento